Terms of service

(Versione del 28/09/2022)

Ti invitiamo a leggere attentamente i seguenti Termini e Condizioni prima di procedere a qualunque acquisto. 

Effettuando acquisti su questo sito dichiari di aver preso visione e di accettare integralmente i presenti Termini e Condizioni.

Ti invitiamo a consultare anche le nostre Privacy Policy.

1 - Disposizioni generali

I presenti Termini e Condizioni si applicano a tutti i contratti di compravendita conclusi a distanza tramite il sito web www.sanfrediano1890.it.

Detti termini e condizioni potrebbero variare e pertanto ti invitiamo a prenderne visione prima di effettuare qualunque acquisto.

Le modifiche producono effetti dalla data della loro pubblicazione sul sito. 

Ogni acquisto è soggetto ai Termini e Condizioni vigenti alla data di invio della conferma dell’ordine.

Eventuali modifiche, integrazioni e/o deroghe ai presenti Termini e Condizioni inserite dall’acquirente nell’ordine, nella corrispondenza o altrove sono invalide e inefficaci se non espressamente accettate per iscritto dal venditore. In ogni caso la mancata contestazione o la mancata risposta da parte del venditore non equivalgono ad accettazione.

2 - Definizioni

Ai fini dei presenti Termini e Condizioni:

  1. a) per venditore si intende:

 

Nuova Tripperia Fiorentina Srl
Via di Mezza Strada, 10 - 50031

Barberino di Mugello (FI) P.IVA: 05073960485

Tel. +390558416783

info@nuovatripperiafiorentina.it

 

  1. b) per “acquirente” si intende chiunque effettui acquisti tramite il presente sito web;
  2. c) per “utente” si intende chiunque visiti il presente sito web a prescindere dall’effettuazione di acquisti;
  3. d) per “consumatore” si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, come definito all’art. 3, comma 1, lett. a) del D. lgs. 206/2005 (Codice del Consumo);
  4. e) per “professionista” si intende la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale ovvero un suo intermediario, come definito all’art. 3, comma 1, lett. c) del D. lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).

3 - Acquisti da parte di professionisti

Il sito www.sanfrediano1890.it è concepito come un B2C (“business to consumer”) ed è pertanto riservato alla vendita nei confronti dei “consumatori”. 

Se intendi effettuare acquisti in qualità di “professionista” ti invitiamo a contattare il venditore.

4 - Minorenni

Possono procedere all’acquisto solamente i consumatori maggiorenni. 

Effettuando l’ordine dichiari di aver compiuto 18 anni.

5 - Condizioni di utilizzo del sito

Gli utenti hanno il dovere di evitare l’uso improprio del presente sito web ovvero astenersi dal compiere atti che possano danneggiare il sito o provocare l’interruzione o il malfunzionamento del servizio, ricorrere a tecniche di hacking, diffondere malware, utilizzare il sito per fini illeciti, modificare i contenuti presenti sul sito, fornire dati falsi e fingere di essere un’altra persona.

Gli acquirenti hanno il dovere di assicurarsi che i dati forniti siano veritieri e completi, di leggere attentamente il riepilogo dell’ordine e correggere eventuali errori prima di confermare l’acquisto, di astenersi dall’uso illecito o fraudolento di carte di credito e altri mezzi di pagamento e di conservare per almeno 26 mesi dalla consegna del bene l’intera documentazione relativa all’acquisto del bene.

Il venditore si riserva il diritto di rifiutare gli ordini provenienti da acquirenti: I) che abbiano fornito dati falsi o incompleti, II) che abbiano violato i presenti Termini e Condizioni, III) che siano sospettati di utilizzo illecito o fraudolento di carte di credito o altri mezzi di pagamento o IV) con i quali abbia in corso un contenzioso legale.

6 - Presentazione dei prodotti

Il venditore si impegna a fornire descrizioni ed immagini illustrative dei prodotti il più possibile dettagliate e veritiere tuttavia può accadere che vi siano lievi differenze (dimensionali e/o di colore) tra il prodotto rappresentato e quello reale a causa, ad esempio, del browser o del monitor utilizzato o delle modifiche al packaging decise dal produttore.

Tali differenze non danno luogo a responsabilità del venditore e non danno diritto alla garanzia legale di conformità.

Se hai dubbi sul reale aspetto del prodotto ti invitiamo a contattare il venditore prima di effettuare l’ordine di acquisto.

7 - Ordine minimo

L’ordine minimo per effettuare acquisti sul presente sito web è di n.6 prodotti.

Al di sotto di tale soglia il venditore si riserva il diritto di rifiutare l’ordine di acquisto.

8 - Prezzi e metodi di pagamento

Come previsto dalla normativa vigente, nella pagina di dettaglio di ciascun prodotto vengono indicati separatamente il prezzo del prodotto e i costi di spedizione. Nella pagina di riepilogo visualizzabile prima dell’inoltro dell’ordine viene visualizzato il prezzo finale di vendita, comprensivo di IVA e di ogni altro onere fiscale.

Il pagamento può essere effettuato con le modalità illustrate sul sito.

Qualora venisse erroneamente indicato sul sito un prezzo inferiore al corretto prezzo di vendita verrai contattato dal venditore e potrai scegliere se disdire l’ordine o confermarlo  integrando la differenza di  prezzo.

9 - Modalità di conclusione del contratto e accettazione delle condizioni generali di vendita

La presentazione di prodotti sul nostro sito costituisce un “invito ad offrire”.

Puoi effettuare acquisti su www.sanfrediano1890.it seguendo questi semplici passaggi:


1) seleziona i prodotti che intendi acquistare, specifica la quantità e aggiungili al carrello, tenendo presente che l’ordine minimo è di 6 prodotti;

2) ultimata la selezione dei prodotti, accedi al carrello e clicca su “checkout”;

3) inserisci i tuoi recapiti e l’indirizzo di spedizione e clicca su “vai alla spedizione”;

4) scegli il metodo di spedizione e vai al pagamento;

5) inserisci i dati della tua carta di credito e clicca su “rivedi l’ordine”;

6) controlla i dati indicati nella pagina di riepilogo e correggi eventuali errori;

7) clicca su “paga ora” per procedere all’acquisto.

L’addebito verrà effettuato nel momento in cui cliccherai su “paga ora”.

Ti ricordiamo che, cliccando su “paga ora”, dichiari di aver preso visione e di accettare integralmente i presenti Termini e Condizioni.

Riceverai un’email di conferma dell’ordine attestante che il tuo ordine è stato regolarmente registrato e trasmesso al venditore e contenente il riepilogo dei prodotti acquistati e delle condizioni generali e particolari di vendita.

Successivamente riceverai un’email (“conferma di spedizione”) con cui il venditore comunica di aver accettato la tua proposta. 

Se non hai ricevuto alcuna e-mail controlla la tua cartella di “posta indesiderata” oppure contatta il venditore.

Il contratto si perfeziona nel momento in cui l’acquirente riceve dal venditore la “conferma di spedizione”.

10 - Modalità di archiviazione del contratto

Ogni ordine viene conservato in formato cartaceo e/o digitale presso la sede del venditore o su sistemi informatici di fornitori di servizi del venditore come, ad esempio, Shopify.

11 - Disponibilità dei prodotti

Può accadere che, a causa dell’elevato quantitativo ordinato o della simultaneità degli ordini effettuati da diversi utenti o della stagionalità di alcuni prodotti,  alcuni degli articoli ordinati non siano disponibili. In tal caso, il venditore contatterà l’acquirente specificando i prodotti e i quantitativi per i quali potrà essere evaso l’ordine. L’acquirente potrà:

  1. a) accettare la controproposta del venditore e ottenere il rimborso parziale del prezzo pagato;
  2. b) chiedere l’annullamento dell’intera transazione e ottenere il rimborso totale del prezzo pagato.

12 - Garanzia legale 

Ai sensi degli artt. 129 ss. del Decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il venditore ha l’obbligo di fornire al consumatore beni conformi al contratto di vendita ovvero dotati dei seguenti requisiti soggettivi (a - corrispondere alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali e possedere la funzionalità, la compatibilità, l’interoperabilità e le altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita; b - essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dal consumatore, che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto di vendita e che il venditore abbia accettato; c -  essere fornito assieme a tutti gli accessori, alle istruzioni, anche inerenti  all’installazione, previsti dal contratto di vendita; d - essere fornito con gli aggiornamenti come previsto dal contratto di vendita) ed oggettivi (a - essere idoneo agli scopi per i quali si impiegano di norma beni dello stesso tipo, tenendo eventualmente conto di altre disposizioni dell’ordinamento nazionale e del diritto dell’Unione, delle norme tecniche o, in mancanza di tali norme tecniche, dei codici di condotta dell’industria applicabili allo specifico settore; b - possedere la qualità e corrispondere alla descrizione di un campione o modello che il venditore ha messo a disposizione del consumatore prima della conclusione del contratto; c - essere consegnato assieme agli accessori, compresi imballaggio, istruzioni per l’installazione, o altre istruzioni, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi di ricevere; d - essere della quantità e possedere le qualità e altre caratteristiche, anche in termini di durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del venditore, o da altre persone nell’ambito dei precedenti passaggi della catena di transazioni commerciali, compreso il produttore, in particolare nella pubblicità o nell’etichetta) ove pertinenti.

Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto di vendita, il consumatore era stato specificamente informato del fatto che una caratteristica particolare del bene si discostava dai requisiti oggettivi di conformità e il consumatore ha espressamente e separatamente accettato tale scostamento al momento della conclusione del contratto di vendita.

Il venditore è responsabile dei difetti di conformità che si manifestano entro 2 anni dalla consegna del bene oppure, nel caso di prodotti deperibili, entro la data di scadenza del prodotto se inferiore a 2 anni.

In caso di difetto di conformità il consumatore ha diritto al ripristino della conformità mediante riparazione o sostituzione del prodotto, purché il rimedio prescelto non sia impossibile e non imponga al venditore costi sproporzionati rispetto al rimedio alternativo.

Nel caso in cui:

- il venditore non abbia ripristinato la conformità o abbia rifiutato di ripristinare la conformità 

- o si manifesti un difetto di conformità nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del bene 

- o il difetto di conformità sia talmente grave da giustificare l’immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto 

- o il venditore abbia dichiarato, o risulti chiaramente dalle circostanze, che non provvederà al ripristino della conformità 

l’acquirente ha diritto a ricevere una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il consumatore non ha diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità.

In caso di difetti di conformità l’acquirente dovrà contattare il venditore all’indirizzo info@nuovatripperiafiorentina.it, specificando il difetto riscontrato, documentato con materiale fotografico, e indicando altresì il rimedio di cui intende avvalersi tra il ripristino della conformità, la riduzione del prezzo e la risoluzione del contratto.

13 - Comunicazioni e reclami

Per informazioni, chiarimenti o reclami relativi ai prodotti o agli ordini puoi contattare il venditore ai recapiti indicati nella sezione contatti.

14 - Foro competente e composizione delle controversie

Per le controversie tra il venditore e il Consumatore derivanti dal contratto di vendita online il Foro competente è esclusivamente quello di residenza o di domicilio del Consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 66-bis del Codice del Consumo.

Ti informiamo che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa (non giudiziale) delle controversie, disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr.

È fatto salvo il diritto di adire la competente Autorità giudiziaria per le controversie derivanti dal contratto di vendita online.

15 - Legge applicabile e rinvio

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

Per quanto non espressamente disciplinato dai presenti Termini e Condizioni si rinvia alle norme del D. lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) ed in particolare Parte III, Titolo III, Capo I, al Codice Civile e al D. lgs. 70/2003 su taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione ed in particolare sul commercio elettronico.

16 – Disposizioni conclusive

Qualora alcune delle presenti disposizioni venissero dichiarate invalide o inefficaci, ciò non pregiudicherà la validità delle restanti disposizioni che rimarranno pienamente valide ed efficaci.